European Accessibility Act: Conformità Web per il 2025
Migliora l’accessibilità del tuo sito web e raggiungi più clienti con Snapzoid
Dal 28 giugno 2025, tutti i siti web dovranno rispettare gli standard di accessibilità WCAG 2.1.
Snapzoid ti offre la soluzione più avanzata per rendere il tuo sito conforme e accessibile a tutti, aumentando visibilità e conversioni.
L’European Accessibility Act (EAA) è una normativa essenziale per il futuro dell’accessibilità digitale. Con l’entrata in vigore il 28 giugno 2025, essa stabilisce nuovi criteri per garantire che tutti, indipendentemente dalle loro abilità, possano usufruire dei servizi online senza barriere. L’adeguamento delle aziende a queste linee guida è un passo cruciale per la costruzione di un web realmente inclusivo.
Obblighi di legge:
- Legge Stanca (9 gennaio 2004) - PA e concessionari di servizi pubblici devono garantire l’accessibilità.
- Decreto Legislativo 106/2018 - Introduzione dell’obbligo di Dichiarazione di Accessibilità per PA e aziende private.
- Direttiva UE 2019/882 (EAA) - Aziende private con oltre 10 dipendenti o 2 milioni di euro di fatturato devono adeguarsi.
- Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) - Obblighi di conformità alle WCAG 2.1 per grandi aziende.
- Norma tecnica UNI EN 301549 - Standard tecnico per l’accessibilità digitale.
Scadenze principali:
- 23 settembre di ogni anno - PA e aziende devono pubblicare la Dichiarazione di Accessibilità su AgID.
- 28 giugno 2025 - Tutte le aziende con oltre 10 dipendenti devono rendere i siti web accessibili.
Cosa fare per essere conformi:
- Effettuare un test delle pagine principali.
- Pubblicare la Dichiarazione di Accessibilità.
- Installare un meccanismo di feedback accessibile.
- Ottimizzare l’accessibilità del sito.
- Formare il personale aziendale sull’accessibilità.
- Eseguire controlli periodici.
Snapzoid.com si distingue come una delle piattaforme più avanzate in Italia nel settore dell’accessibilità. Grazie a strumenti altamente innovativi, Snapzoid aiuta le imprese a conformarsi rapidamente agli obblighi previsti dall’EAA, assicurando una navigazione web priva di ostacoli.
Controlli sull’accessibilità:
- Strumenti automatici (es. WAVE, MAUVE).
- Test manuali (navigazione con tastiera, screen reader NVDA/JAWS).
- Verifica visiva di contrasto cromatico e leggibilità.
Sanzioni:
- Multe fino al 5% del fatturato per mancata conformità.
- Danni di immagine e reputazione aziendale.
Grazie a Snapzoid, l’adeguamento alla normativa diventa semplice e veloce. La nostra piattaforma automatizza la verifica e il miglioramento dell’accessibilità del sito web, garantendo una conformità immediata e duratura.